I contratti intelligenti sono programmi eseguibili, spesso costruiti in linguaggi di programmazione informatica di alto livello, per esprimere una logica commerciale arbitraria o criteri predefiniti per attivare il trasferimento di valore.
Ethereum è stata la prima Blockchain a consentire la creazione di contratti intelligenti, inaugurando un’era di rapida innovazione per affrontare alcune delle sfide più difficili nella tecnologia e nella società.
I nodi della blockchain eseguono contratti intelligenti come conseguenza dell’elaborazione delle transazioni effettuate dall’utente: la transazione blockchain ha dunque una funzione smart contract di destinazione definita, un payload contenente i valori di input della chiamata di funzione, sempre digitalmente firmata da chi la presenta.