sogno

Quanto spesso ricordiamo i sogni che facciamo?

sognoVi siete mai svegliati da un sogno sentendovi confusi o stupiti da ciò che la vostra mente ha evocato durante la notte?

I sogni sono stati oggetto di fascino e di interpretazione per secoli, con molte teorie che hanno cercato di spiegare il loro scopo.

Ma oltre a riflettere sul perché sogniamo, vi siete mai chiesti quanto spesso ricordiamo i nostri sogni? Proviamo a scoprirlo insieme!

Read more

Come riconoscere che si soffre di ansia?

L’ansia è un disturbo che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Può essere difficile da identificare, in quanto può mascherarsi da altre condizioni.

Ebbene, in questo post vi presenteremo i cinque sintomi classici dell’ansia e vi daremo dei consigli su come riconoscere che state soffrendo d’ansia!

Read more

Cosa significa guardare qualcuno negli occhi?

In un mondo in cui siamo sempre più dipendenti dalla tecnologia, può essere facile dimenticare l’importanza del contatto umano. Una delle forme più importanti di connessione umana è il contatto visivo. Ma cosa significa guardare qualcuno negli occhi? E perché è così importante? In questo post esploreremo le risposte a queste e altre domande. Continuate a leggere per scoprire il potere del contatto visivo e come può migliorare le vostre relazioni.

Read more

8 yoga-3053488_1920 (1)

Cos’è la psicologia cognitiva

8 yoga-3053488_1920 (1)Il concetto di come ci comportiamo è noto come psicologia cognitiva. L’interesse, la visione, il ricordo, l’azione e la memoria sono alcune delle funzioni mentali interne di cui si occupa. Di tutti questi elementi gioca un ruolo critico nel plasmare ciò che siamo e agiamo.

I sentimenti associati a queste idee possono essere consci o inconsci; per esempio, potremmo voler attivamente centrare la nostra attenzione su una conferenza, ma la luce che lampeggia nella stanza può causare un cambiamento non cosciente da qualche parte.

Read more

jems

Chattare con uno psicologo online: tutti i pro e i limiti

jemsLa psicologia a distanza comprende una serie di servizi psicologici messi in opera da psicologi e psicoterapeuti attraverso l’utilizzo della connessione internet e delle nuove tecnologie.

 

Le prestazioni a distanza delle consulenze psicologiche si svolgono mediante chat, videochiamate, chiamate ed e-mail. Si utilizzano le principali piattaforme e app disponibili su smartphone o tablet, da cui è possibile accedere anche tramite pc.

 

In questo modo, i professionisti della salute mentale sono in grado di offrire tutto l’aiuto psicologico anche a distanza, superando qualsiasi limite relativo alla mancanza di tempo o alle resistenze emotive che bloccano gli individui durante una richiesta di aiuto. Scopri l’app per parlare e chattare con uno psicologo in totale anonimato.

Read more

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi